A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia

Mga Detalye ng Channel

A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia

A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia

Tagalikha: Radio 24

"A Conti fatti, la storia e la memoria dell'economia" è il programma di Radio 24 dedicato alla storia dell'economia che punta ad approfondire argomenti, temi, spunti e riflessioni offerti dall'attualità, da libri ed eventi connessi con l'economia per andare insieme indietro nel tempo, così da ricava...

IT-IT Italy Negosyo

Kamakailang Episode

38 episode
Africa: potenzialità e paradossi

Africa: potenzialità e paradossi

Un continente enorme che conta ben 55 paesi, con una popolazione in crescita dagli 1,3 miliardi di oggi ai 2,5 miliardi attesi entro il 2030 e i 3 mil...

2025-11-02 07:59:59 Hindi kilalang tagal
I numeri raccontano la nostra storia

I numeri raccontano la nostra storia

I numeri e le statistiche sono parte integrante della nostra vita. Eppure molto spesso non cogliamo a pieno la loro importanza quando le cosiddette st...

2025-10-26 07:59:59 Hindi kilalang tagal
Matteotti: i discorsi inediti

Matteotti: i discorsi inediti

Nel 2024, in occasione dei cento anni dall'uccisione di Giacomo Matteotti da parte di una squadra fascista, sono state molte le iniziative per rievoca...

2025-10-19 07:59:59 Hindi kilalang tagal
L'età della tecnica

L'età della tecnica

Viviamo in un tempo in cui la tecnica, intesa in senso lato, ha assunto sempre più una funzione dominante. Si pensi solo al ruolo che hanno assunto ne...

2025-10-12 07:59:59 Hindi kilalang tagal
​Il nucleare oggi

​Il nucleare oggi

La questione energetica e l’individuazione di fonti di energia capaci di far fronte alla crisi climatica è quanto mai all’ordine del giorno, nel nostr...

2025-10-05 07:59:59 Hindi kilalang tagal
​Euro digitale

​Euro digitale

Se ne discute da tempo in sede europea e l’ultima proposta di regolamento della Commissione europea risale a giugno del 2023. Stiamo parlando delle va...

2025-09-28 07:59:59 Hindi kilalang tagal
Che cosa significa essere classe dirigente?

Che cosa significa essere classe dirigente?

La domanda non è banale soprattutto in una fase come quella attuale in cui trovare punti di riferimento pare un’esigenza ancor più pressante di quanto...

2025-09-21 07:59:59 Hindi kilalang tagal
La diga di Mattmark

La diga di Mattmark

Una tragedia della nostra emigrazione, di cui si parla poco e che tuttavia può essere paragonata a quel che accadde nella miniera di Marcinelle in Bel...

2025-09-13 22:59:59 Hindi kilalang tagal
La spesa per la difesa (europea)

La spesa per la difesa (europea)

Nel vertice Nato che si è tenuto all’Aja il 24 e 25 giugno scorsi, si è deciso - come richiesto dagli Stati Uniti - di aumentare le spese per la difes...

2025-07-19 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Il sistema capitalistico del futuro

Il sistema capitalistico del futuro

Nella fase storica che stiamo vivendo, attraversata da conflitti e instabilità, è lecito interrogarsi sui limiti dell’attuale sistema capitalistico in...

2025-07-12 22:59:59 Hindi kilalang tagal
La nascita della legge Antitrust italiana

La nascita della legge Antitrust italiana

Ricorrono quest’anno i novanta anni dalla nascita di Franco Romani, economista di scuola liberale scomparso il 7 giugno del 2002. Un’occasione per rie...

2025-07-05 22:59:59 Hindi kilalang tagal
La storia della moneta

La storia della moneta

Nell’autunno del 1985 due eminenti economisti americani Thomas Sargent e Robert Townsend, impegnati in quegli anni in programmi di ricerca sul ruolo e...

2025-06-28 22:59:59 Hindi kilalang tagal
La pace è eterna finché dura

La pace è eterna finché dura

Dopo la fine della Guerra fredda le società occidentali hanno vissuto nell’illusione di essere al riparo. Poi, negli ultimi quindici anni, il senso di...

2025-06-21 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Business e geopolitica

Business e geopolitica

Che legame esiste tra business e geopolitica? L'interrogativo è di un certo interesse nell'epoca dei grandi rivolgimenti che stiamo vivendo, a partire...

2025-06-14 22:59:59 Hindi kilalang tagal
La finanziarizzazione dell'economia

La finanziarizzazione dell'economia

La grave crisi finanziaria che esplose nel 2008 negli Stati Uniti con il crollo di Lehman Brothers e i finanziamenti concessi con i mutui subprime, po...

2025-06-07 22:59:59 Hindi kilalang tagal
L'Italia è davvero in declino?

L'Italia è davvero in declino?

Nella storia recente del nostro Paese si sono registrate diverse revisioni da parte dell’Istat dei dati sul Prodotto interno lordo, che misura l’insie...

2025-05-31 22:59:59 Hindi kilalang tagal
"Senza distinzione di razza"

"Senza distinzione di razza"

In un contesto geopolitico contrassegnato dal ritorno di nazionalismi, da 56 guerre in corso, il numero più alto registrato dalla fine della seconda g...

2025-05-24 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Il marketing dell’ignoranza

Il marketing dell’ignoranza

L’ignoranza ha un costo? Certamente sì se si guarda ad esempio al danno prodotto da una scarsa conoscenza in tema di educazione finanziaria. Stando ad...

2025-05-17 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Energia: presente e futuro

Energia: presente e futuro

Dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Lecce la tredicesima edizione del Festival dell’Energia, manifestazione dedicata al presente e al futuro dell’energia...

2025-05-10 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Lo sviluppo del Mezzogiorno

Lo sviluppo del Mezzogiorno

"Entrai per la prima volta alla SVIMEZ in un giorno del 1967 per un colloquio con il Prof. Saraceno, che avevo conosciuto pochi giorni prima. Il collo...

2025-05-03 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Quando scoprimmo lo spread

Quando scoprimmo lo spread

Nell’autunno del 2011 l’Italia venne investita da una grave crisi economica e finanziaria, che la portò - come tutti ricorderemo - a fare i conti con...

2025-04-26 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Salari al palo

Salari al palo

Da trent’anni i redditi dei lavoratori italiani non crescono. La questione salariale, è nel nostro paese, un’anomalia assoluta tra le economie avanzan...

2025-04-19 22:59:59 Hindi kilalang tagal
L'ENI di Mattei

L'ENI di Mattei

Se si guarda alla storia del nostro Paese, non vi è dubbio che l’energia ha rappresentato il motore dell'Italia moderna, segnandone il percorso econom...

2025-04-12 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Le tasse necessarie

Le tasse necessarie

Le tasse non saranno forse “bellissime” come anni fa aveva sostenuto in modo provocatorio ma efficace Tommaso Padoa-Schioppa, ma certamente sono un el...

2025-04-05 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Il divario italiano

Il divario italiano

Nonostante possa vantare molti di forza, il nostro Paese deve fare i conti con alcune persistenti fragilità che rischiano di mettere a repentaglio la...

2025-03-29 22:59:59 Hindi kilalang tagal
2025, la questione tedesca

2025, la questione tedesca

La Germania, il paese che dalla fine della Guerra fredda è stato il simbolo di un’Europa finalmente in pace, si trova alle prese con una «tempesta per...

2025-03-22 22:59:59 Hindi kilalang tagal
La catena di smontaggio

La catena di smontaggio

E' pari a 2,1 miliardi di tonnellate la quantità di materiali che ogni anno finiscono in discarica, senza essere riciclati se non in minima parte, men...

2025-03-15 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Il pensiero economico italiano dal dopoguerra a oggi

Il pensiero economico italiano dal dopoguerra a oggi

Il pensiero economico italiano affonda le sue radici nel Medioevo. Assume rilevanza nel Rinascimento e nell’Illuminismo. Si afferma nel primo cinquant...

2025-03-08 22:59:59 Hindi kilalang tagal
La crisi della globalizzazione

La crisi della globalizzazione

Nel Cinquecento si verificarono quattro eventi rivoluzionari: la scoperta dell’America; l’invenzione della stampa; l’invasione musulmana ai confini d’...

2025-03-01 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Conoscere per deliberare

Conoscere per deliberare

In un articolo pubblicato su Avvenire lo scorso 26 gennaio 2025 Enrico Giovannini,  professore ordinario di Statistica economica all’Università di Rom...

2025-02-22 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Il monitoraggio dei nostri conti pubblici

Il monitoraggio dei nostri conti pubblici

Per un paese, come il nostro, che deve far fronte a un debito pubblico che ormai viaggia verso i 3mila miliardi, e in rapporto al Pil si attesta nei d...

2025-02-15 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Italiane all'estero

Italiane all'estero

Sono circa 6 milioni gli italiani che vivono all’estero. Oltre 2,8 milioni, pari al 48,2% sono donne. Stando al rapporto annuale degli italiani nel mo...

2025-02-08 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Trump sfida l'Europa

Trump sfida l'Europa

Nel discorso pronunciato a Davos lo scorso 23 gennaio, il neo presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha attaccato senza mezzi termini l’Europa, chi...

2025-02-01 22:59:59 Hindi kilalang tagal
I conti di Israele dopo la tregua

I conti di Israele dopo la tregua

Secondo i dati resi noti dalla banca centrale di Israele, i costi della guerra con Hamas potrebbero raggiungere i 60 miliardi di euro, pari a circa il...

2025-01-25 22:59:59 Hindi kilalang tagal
La questione fiscale

La questione fiscale

Nell’anno appena trascorso, il 2024, si sono svolte molteplici iniziative per rievocare la figura di Giacomo Matteotti, deputato socialista, nel cente...

2025-01-18 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Cattolici e Protestanti: la guerra dei trent'anni

Cattolici e Protestanti: la guerra dei trent'anni

Il 6 e 7 maggio del 2022 si svolse all’Università La Sapienza di Roma e presso il Museo nazionale romano un importante convegno internazionale per com...

2025-01-11 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Puntata del 21/12/2024

Puntata del 21/12/2024

2024-12-21 22:59:59 Hindi kilalang tagal
Le popolazioni invecchiano

Le popolazioni invecchiano

Siamo nel pieno di una transizione demografica che ci sta portando gradualmente verso quella che si potrebbe definire la società della longevità, un c...

2024-12-14 22:59:59 Hindi kilalang tagal
0:00
0:00
Episode
home.no_title_available
home.no_channel_info